La storia - Circolo Boccistico Biancheri -Muller

Muller-Bordighera
Menu
Title
Vai ai contenuti

La storia

Club Petanque Bordighera

Nell’anno 1971 nacque una società sportiva con il nome “Club Petanque Bordighera“. Essa crebbe alimentata dall’apporto continuo dei nuovi soci,  "Circa 600 tra Soci e Simpatizzanti”, tutti coloro che con il loro contributo tecnico e manuale hanno fatto crescere questa società.


SOCI FONDATORI:
Alborno Fulvio - Alborno Anacleto - Etienne Augusto –
Lanza Emilio - Blancardi Giorgio - Cerro Angelo -
Grandoni Pierfranco – Laura Luciano - Palombi Franco -
De Benedetti Alfredo ( Dedi) – De Benedetti Angelo -
Martini Romano - De Benedetti Gio Battista (Cin) –
Fenech Cosimo (Mino) - Magalona Domenico (Nino) –
Martina Ettore - Mutascio Fulvio – Palmero Franco -
Mulatero Alfonso - Peyrano Giuseppe - Valzania Aldo -
Rabassino Antonio - Soldano Isidoro - Soliani Romano –
Taggisco Antonio - Taggiasco Libero

Circolo Boccistico Cav. G.B. Muller

L’atto notarile risale al giorno 01 giugno 1951, da un semplice capannone adibito a segreteria, si è passati alla costruzione in muratura, grazie all’apporto di molti soci pratici di problemi edilizi, sino ad arrivare al fabbricato attuale , dotato di locale bar, cucina, bagni due sale ristorante e segreteria, costruita tra gli anni 60/70, il terreno era di proprietà dell’Arcivescovo Anglicano di Gibilterra che richiedeva un canone annuale, ora è diventata una proprietà comunale, e attuale sede per alcuni giocatori dell' ormai chiuso "Club Petanque Bordighera"
Circolo Boccistico G.B. Muller
Via Stoppani 14 18012 Bordighera (IM)
Tel.  0184-260573
P.I.  01308370087
CopyRight © 2025
by
Claudio Mulatero
Torna ai contenuti